Post

Visualizzazione dei post da 2014

Chaplin's Mutual Comedies, il set Blu-Ray/DVD della Flicker Alley

Immagine
Il 3 dicembre 2013 pubblicai in questo blog la mia recensione sull'edizione DVD dei Mutual di Chaplin che la Cineteca di Bologna mise sul mercato dopo il restauro in collaborazione con Lobster Films. Dopo nove mesi mi trovo a dover analizzare un nuovo prodotto, uscito negli Stati Uniti il 19 agosto appena trascorso e visibile in tutto il mondo in quanto libero da codici regionali di sorta. Invito il lettore interessato a consultare prima l'articolo dell'anno scorso e poi il presente, per farsi un'idea più chiara. Al limite potrebbe essere di aiuto persino il saggio che scrissi nel marzo 2011, presente sempre nell'archivio del blog. Non amo ripetermi e non lo farò. In questo articolo intendo semplicemente sottolineare le differenze (tutte migliorative) che ho avuto occasione di notare durante la visione di questo nuovo prodotto e di biasimarne i difetti relativi agli ultimi due film della collezione, difetti comunque presenti anche nell'edizione italiana uscita...

I "Cortometraggi di Buster Keaton", di Lorenzo Tremarelli

Immagine
Salve a tutti. Nel bel mezzo delle ricerche per il mio prossimo libro "Harold Lloyd, storia di un genio", in questi giorni mi è venuto in mente di pubblicare anche questo breve volume. L'idea è nata mentre mi trovavo su un treno, rileggendo dei file salvati nella copia backup del Tablet che uso per la scrittura. Le recensioni riportate in questo libro altro non sono che parte di un lavoro su Buster Keaton che avevo iniziato nel 2010. Tutto ciò venne poi interrotto l'anno dopo per dedicarmi ad altri progetti. Tuttavia ho pensato che questo materiale sarebbe potuto essere interessante e dopo averlo riveduto e parzialmente aggiornato ho deciso di pubblicarlo. Nel libro, dopo un breve prologo sull'infanzia e la giovinezza di Keaton nel mondo itinerante del vaudeville, l'attenzione è concentrata su quella parte dell'opera di questo grandissimo così poco trattata, quella dei cortometraggi. Dopo aver esaminato i quattordici film che Buster Keaton gira alle di...